Il partner messicano COLPO all’università autonoma di Guadalajara Villahermosa, Tabasco (Messico) ha illustrato il progetto il 30 ottobre.
Il Dr. Eder Ramos Hernández del Colegio de Postgraduados (COLPO), uno dei partner del progetto del Messico, ha presentato gli obiettivi di TROPICSAFE agli studenti di biotecnologia dell’università autonoma di Guadalajara nel campus di Tabasco. Ha illustrato le attività in corso per raggiungere un completo controllo del giallume letale della palma (LY). I partecipanti sono stati edotti su LY ed i fitoplasmi ad esso associati. Sono state inoltre fornite informazioni sui metodi migliori per l’identificazione degli insetti vettori e dei patogeni trasmessi ed anche sulla localizzazione di potenziali nicchie per l’nsediamento dei vettori.
L’intervento è stato molto seguito dai partecipanti per la rilevanza della gestione di questa malattia per il settore specifico e per la necessità di promuovere nuove ricerche ed attività scientifiche in questo campo. A questo riguardo TROPICSAFE si è dimostrato strategico per effettuare ulteriori ricerche su questo argomento in quanto è basato sulla collaborazione di 22 partner internazionali guidati dall’Università di Bologna, Italia.